Tour guidato Otranto: arte, guerra e devozione
Breve descrizione dell'itinerario:Otranto, oltre ad essere la città più ad Oriente d'Italia è, sicuramente, una delle più belle e storicamente interessanti del Salento. Di origini antichissime, che risalirebbero a ben prima della colonizzazione greca di queste terre, deve il suo nome ad un rigagnolo d'acqua che sfocia in prossimità del porto: l'Idro. L'antica Hydruntum, fu, nei secoli, una splendida cittadina e, per la sua particolare posizione geografica, porta d'ingresso in Italia delle popolazioni provenienti da Oriente.
Da vedere: I monumenti di maggiore interesse storico e artistico che fanno parte dell'itinerario sono: La cattedrale con il mosaico, il Castello, la Chiesa di San Pietro, Porta Alfonsina. (ingressi a pagamento non inclusi, opzionali)