Trekking tra Stagni,Vigne e Mare

Lingua Inglese, Italiano
Costo 25 EUR per escursione
Numero di partecipanti Gruppo con oltre 10 persone
Durata 4 ore

La prima tappa di questa escursione si svolge davanti allo Stagno di Baiocca e prevede l'osservazione ed il riconoscimento delle specie dell'avifauna che vive in questi ambienti, tra le varie specie,potremo osservare numerosi esemplari di Fenicotteri Rosa, Aironi, Garzette, Cavalieri d'Italia, Folaghe, Germani Reali e se saremo fortunati potremo ammirare il bellissimo e velocissimo Martin pescatore.

La seconda tappa prevede una visita guidata al Nuraghe Sarri, nuraghe monotorre che segna i confini tra Masainas e Sant'Anna Arresi e che prende il nome dal Monte Sarri situato a breve distanza da esso.

Una volta terminata la visita al nuraghe ci dirigeremo lungo un sentiero sterrato che prende il nome di "Sentiero del Carignano",infatti a ridosso del sentiero è possibile ammirare i numerosi vigneti autoctoni nella quale viene prodotto il pregiato Carignano del Sulcis, prima di raggiungere la costa visiteremo una piccola grotta situata sul Monte Perda e denominata " Gruttixedda de sa cava" nella quale sono stati ritrovati reperti archeologici risalenti alla Preistoria.

Il sentiero prosegue sulla collina di " Guardia Sa Perda Fitta " il cui nome fa riferimento alla presenza di un "menhir" che potremmo osservare lungo il sentiero. per poi dirigerci verso la costa di Is Solinas tra una fitta macchia di Ginepri e raggiungere infine la lunghissima spiaggia omonima dove termineremo la nostra escursione.

Dettagli dell'evento

Lunghezza percorso: 10 km

Pendenza percorso: pianeggiante - collinare

Difficoltà : E (Escursionistico)

L'escursione è riservata ad un numero massimo di 15 partecipanti

Abbigliamento e calzature da Trekking:Scarpe da Trekking obbligatorie,Vestiti leggeri e giacca a vento

Attrezzatura : Binocoli, Macchina Fotografica,Torcia Frontale,Bastoni Da Trekking

L'incontro è previsto per le 17:15 presso i parcheggi dello Stagno di Baiocca (loc. Is Solinas - Masainas)

L'escursione è svolta da guida regolarmente iscritta all'albo delle Guide Escursionistiche R.A.S. ed al registro A.I.G.A.E.

PHOTOS (1)

Email sbagliata
Password errata
Sono un turista
Sono una guida turistica
Per favore, prima scegli chi sei!
Nome errato!
Cognome errato!
Email errata
Password errata!
You have to accept the terms of use!
hai perso la tua password? Inserisci la tua e-mail. Riceverai un link per creare una nuova password! (Controllare la casella SPAM nel caso...)
Messaggio di errore qui!
CAPTCHA non valido!
chiudere