Categorie

Le migliori esperienze di birdwatching in Islanda - Cosa puoi vedere qui?

L'Islanda è una terra magica di fuoco e ghiaccio, che vanta alcuni dei paesaggi naturali più mozzafiato del mondo. Da ghiacciai e geyser a vulcani e cascate, non mancano le meraviglie da esplorare. E se sei un appassionato di birdwatching, l'Islanda ospita anche un'incredibile varietà di specie di uccelli. Ma con così tanto da vedere e da fare, può essere complicato pianificare da soli un viaggio di birdwatching in Islanda. Ecco perché assumere una guida turistica locale privata di lingua italiana in Islanda può essere incredibilmente utile. Ecco solo alcuni dei motivi per cui:

In breve, assumere una guida turistica locale di lingua italiana a Reykjavík quando osservare gli uccelli in Islanda può essere un'esperienza incredibilmente vantaggiosa. Non solo sarai in grado di massimizzare le tue opportunità di osservazione degli uccelli, ma acquisirai anche una comprensione e un apprezzamento più profondi delle meraviglie naturali dell'Islanda. Allora perché non prenotare una guida turistica per la tua prossima avventura di birdwatching in Islanda sulla nostra piattaforma PRIVATE GUIDE WORLD su www.pg.world/ita o sulle applicazioni mobili in soli 2 clic?

L'Islanda è davvero un paradiso per il birdwatching con grandi colonie di uccelli marini e acquatici che possono essere visibili lungo la costa. Sterna artica, trampolieri, edredoni e uccelli passeriformi insieme a vari altri uccelli marini come pulcinella di mare, gazze marine, urie, sule, fulmar e gabbiani sono alcune delle deliziose specie di uccelli che si trovano in questa regione. Puoi fare gite di un giorno alla penisola di Reykjanes, alla penisola di Snaefellsnes, comprese le isole occidentali, per trovare la più grande popolazione di pulcinelle di mare in questi luoghi.

Il lago Myvatn, situato nel nord dell'Islanda, è anche una delle famose destinazioni per il birdwatching insieme al fiume Laxa, dove un gran numero di uccelli acquatici insieme a anatre da riproduzione esotiche come l'anatra arlecchino e l'occhio d'oro di Barrow che non si vedono più in L'Europa può essere trovata qui in questa regione. Nei fiordi occidentali, Latrabjarg è più popolare con molte attrazioni e attività di birdwatching ed è rinomata per essere tra le scogliere di uccelli più grandi del mondo che ospita milioni di uccelli. Più della metà della popolazione mondiale di specie di uccelli come Razorbill può essere vista in questo luogo.

Grimsey è una piccola isola che ospita una grande colonia di uccelli marini e pulcinelle di mare situata nell'isolato distretto di Strandir dei fiordi occidentali.

Scopri una diversa varietà di specie di uccelli in Islanda

- Snaefellsnes

Sulla costa occidentale, questa penisola a forma di orecchio offre una varietà di habitat con attività di birdwatching che si possono trovare lungo questo regione. Gli uccelli selvatici sugli stagni e sui laghi della sponda meridionale insieme alle urie lungo le scogliere laviche, i tridattili tra gli archi lavici con la più grande colonia di sterna islandese nel Rif sono alcune delle specie di uccelli che attirano l'attenzione degli amanti degli uccelli.

Kind Elder, aquile dalla coda bianca, piovanelli viola, anatre arlecchino e anatre dalla coda lunga sono alcune delle specie esotiche a cui prestare attenzione in questo luogo.

- Parco nazionale di Thingvellir

Puoi osservare il più grande lago naturale, i fiumi e la macchia di betulle insieme a incantevoli prati durante una gita di un giorno dalla capitale. Nel Parco Nazionale di Thingvellir, puoi trovare cigno selvatico, tuffatore settentrionale, anatra trapuntata, oca grigia, smergo dal petto rosso e smergo maggiore tra le altre specie di uccelli. Pittima reale dalla coda nera, merlino, chiurlo, zigolo delle nevi sassello, sterna artica e girfalco sono anche alcune delle diverse specie di uccelli che vivono in questo habitat.

- Lago Myvatn

Questo lago poco profondo è un'area chiave di importanza globale per la conservazione degli uccelli ed è alimentato da acqua sorgiva e può essere visto scorrere sotto i letti di lava. C'è una grande colonia di larve di insetti trovata in estate che attira decine e migliaia di anatre lungo la regione del lago. Tra la fine di aprile e l'inizio di maggio si possono vedere anatre dal ciuffo, smergo dal petto rosso, canapiglia, germano reale e occhio d'oro di Barrow. Se sei fortunato, potresti essere in grado di avvistare il girfalco che è presente in piccoli numeri lungo questo luogo. Non perdetevi l'esperienza di birdwatching al Sigurgeir's Museum e godetevi anche lo spettacolo della fauna selvatica circostante in questa regione.

- Gardskagi e Penisola di Reykjanes

Lungo la penisola di Reykjanes, a circa dieci minuti di auto dall'aeroporto di Keflavik, Gardskagi assomiglia alla punta della penisola. Questo punto di osservazione del sole di mezzanotte è sorvegliato da due fari ed è anche un rinomato punto di sosta per molti uccelli migratori. Durante la fine di aprile e maggio, in questa regione sono visibili grandi stormi di nodo, turnstone rubicondo, piovanello viola, sula settentrionale, berta minore e altre specie di uccelli esotici.

- Isola di Flatey

C'è solo una famiglia che vive su quest'isola durante tutto l'anno, ma con l'arrivo dell'estate, il villaggio diventa vivace quando arriva il traghetto. La maggior parte delle parti dell'isola non sono raggiungibili e fanno parte del santuario degli uccelli, e qui si possono trovare specie di uccelli che si muovono ovunque. La pettegola comune, il beccaccino comune, la sterna artica, la pispola dei prati, la pulcinella di mare insieme alla rara falaropo rossa attirano la tua attenzione.

- Borgarfjordur Eystri

Nell'estremo nord-est dell'Islanda, questo villaggio solitario può offrire la migliore esperienza di birdwatching per le pulcinelle di mare. Ci sono molte opportunità di fotografare in questo luogo con cicerelli, gabbiani tridattili, anziani e pulcinelle di mare che possono essere trovati riposati sul bordo roccioso del porto.

- Djupivogur e Papey

La costa orientale di questo villaggio di pescatori offre una riserva naturale con pelli di uccelli dove si possono trovare diverse specie di uccelli come la volpoca, il mestolone, gli uccelli selvatici e lo svasso della Slavonia. Questa zona è buona per intravedere alcuni uccelli marini e trampolieri durante la stagione autunnale e primaverile. Assicurati di raggiungere le gigantesche sculture di grandi uova attraverso il muro del porto. Puoi anche fare una gita all'isola dei puffini di Papey se hai del tempo in più usando il giro in barca.

Ci sono molte altre affascinanti specie di uccelli che si possono trovare in Islanda proprio dal piviere dorato che si può vedere durante la stagione primaverile. I corvi hanno anche un'associazione speciale con l'Islanda e sono più collegati attraverso il misticismo e il folklore di questa regione. Ancora un altro uccello che attira l'attenzione degli osservatori di uccelli è il beccaccino comune, noto per il suo suono piuttosto che per il suo aspetto. Rock Ptarmigan vive in Islanda durante tutto l'anno, è un tipo di uccello più sedentario che preferisce camminare piuttosto che volare e utilizza il camuffamento stagionale per la sua protezione.

I gufi delle nevi possono anche offrire un'esperienza gratificante agli osservatori di uccelli e possono essere avvistati solo da 5 a 10 volte l'anno, di solito banchettano con la pernice bianca, che è anche un cibo festivo per gli islandesi.

Osservazione degli uccelli a Reykjavík

 

Gli uccelli sono molto importanti nella natura di Reykjavík e in città puoi trovare molti e vari habitat per uccelli di vario genere: uccelli da giardino, pivieri, uccelli acquatici e uccelli marini.

Le opportunità per il birdwatching sono quindi abbondanti e sempre più abitanti delle città e visitatori hanno il birdwatching come hobby. Questo articolo descrive in dettaglio i principali e migliori luoghi di osservazione degli uccelli della città, nonché habitat importanti per molte specie di uccelli.

 

DOVE È BELLO VEDERE GLI UCCELLI A Reykjavík?

Ottimi punti per il birdwatching si possono trovare in molte parti della città, dalla riva alle montagne, lungo laghi e fiumi e persino all'interno dei giardini. Qui verranno segnalati diversi luoghi noti dove l'accessibilità è buona per gli uccelli ei loro habitat.

 

1. HOFSVÍK SU KJALARNESI

Fuglavík è ricco di Kjalarnes, ad esempio nidifica una pulcinella di mare ad Andrídsey È facile osservare gli uccelli a Hofsvík, ma sugli scogli ci sono spesso persici e persici. Molto riguarda i gabbiani, ad esempio il blackback, il gabbiano bianco e il gabbiano reale. Gli uccelli acquatici sono prominenti e spesso si vedono stelle filanti. Nelle maree, si riproducono ad esempio tende e dune di sabbia.

2. SKERJAFJORD E FOSSVOGUR

Reykjavík confina con Skerjafjörður sul lato nord e si estende Una cascata si avventura nel fiordo. L'avifauna è ricca in questa zona, la costa finisce per essere per lo più incontaminata e l'approvvigionamento alimentare per gli uccelli è abbondante nelle praterie di fanerogame sottoposte a argille e falde acquifere. Tipi comuni sono ad esempio edredone, germano reale, anatra rossa, germano reale, germano reale, piovanello, tildra, garzetta, airone, gabbiano incappucciato e gabbiano reale.

3. Reykjavík PON E PALUDE

A Reykjavíkurtjörn sostano regolarmente centinaia di uccelli, in particolare cigni, oche selvatiche e varie specie di anatre, e la maggior parte delle anatre nidifica nelle immediate vicinanze, ad esempio nella Riserva in una palude d'acqua. Kríúvarp si trova anche a Vatnsmýri e gli aironi lasciano una forte impressione su Tjörnina in estate. Varie specie allevano anche i loro uccelli trampolieri. I gabbiani incappucciati e i gabbiani reali sono visitatori comuni.

 

4. LE ISOLE DI KOLLAFÍR

Le isole di Kollafjörður sono habitat estremamente importanti per gli uccelli, in particolare per gli uccelli marini. Lund si riproduce ad Akurey e Lundey ea Viðey c'è il più grande nido di edredoni di Reykjavík. Un grande nido di gabbiani si trova a Engel e gli avvoltoi si riproducono in molti punti sulle rocce. Vari spiriti e specie di uccelli trampolieri si riproducono a Viðey, dove è più probabile che si trovino nelle zone umide. In inverno, puoi vedere vari visitatori invernali che cercano cibo nel fiume e nel mare, ad esempio il gabbiano dal dorso nero, la pittima reale e il lunatico.

5. ASKAJHÍLÍD E FOSSVOGSDALUR

Nella silvicoltura a Öskjuhlíð e Fossvogsdal ea Passeri nidificano soprattutto nel cimitero di Fossvogur, ad esempio capinere, picchi, merli e tipi più rari come glocolla e naso incrociato. C'è anche che trovare posatoi per storni e uccelli migratori sono spesso visti in questi luoghi verdeggianti.

 

6. L'ORTO BOTANICO

Il giardino botanico di Reykjavík a Laugardal è tranquillo e riparato e parla molto di passeri. I tordi neri si riproducono lì da molto tempo e si vedono anche i glomeruli. Anche le oche grigie visitano i loro mescolatori.

7. FONDO PENSIONE

A Elliðaárdal c'è una varietà di avifauna, poiché ce ne sono molti habitat. Nei fiumi Elliða allevano ad esempio cigni e anatre e vi soggiornano in inverno. Lì a volte puoi vedere stelle filanti e anatre gialle Barbagianni, barbagianni, barbagianni, ecc. Gli uccelli trampolieri sono lì principalmente in estate e ci sono molti passeri durante tutto l'anno.

 

8. SCALA DI SCAVAGGIO

Le argille di Grafarvogur sono tra gli habitat di uccelli più importanti di Reykjavík. C'è molta avifauna tutto l'anno, in particolare trampolieri, gabbiani e anatre. La primavera e l'autunno sono periodi chiave per l'osservazione degli uccelli perché poi arrivano lì centinaia di trampolieri, in viaggio dai loro luoghi di riproduzione nelle regioni polari, ad esempio pettirossi, sabbiatrici e schiavi lanuginosi in cerca di cibo per il loro viaggio continuato. Vi giungono anche uccelli migratori islandesi, ad esempio corridori di frontiera e pulcini in primavera e edredoni si radunano lì in autunno. In inverno, gli aironi cenerini sono visitatori abituali di Grafarvogur.

9. VALLE ULFARSÁR

Lungo l'Úlfarsá ci sono le più grandi distese delle zone umide di Reykjavík e lì nidificano gli avvoltoi, ad esempio l'astore, lo schiavo lanuginoso, il rastrello di confine e la ragazza. Nelle torbiere sulle pendici superiori della valle nidificano sterne, sterne e cinciallegre. Oche selvatiche, trampolieri, svassi e svassi nidificano vicino al fiume e le sterne gialle vi soggiornano in inverno. I corvi sono evidenti in inverno, come in molti luoghi della città.

10. BLIKASTA CRO

Dove l'Úlfarsá cade nel mare, ci sono estese argille che si collegano a Leiruvogur a est. Sulle argille e sulle spiagge lungo la spiaggia c'è molta avifauna tutto l'anno. Tildra, pettorosso e pinguini si vedono ogni anno e ce ne sono molti vari tipi di gabbiani, tra cui il gabbiano delle tempeste che nidifica su questi sentieri. Altri uccelli nidificanti sono ad esempio tenda ed edredone.

11. ELÍÍDAVTAN E HEÍÍDMARK

Vecchi laghi e fiumi, stagni e zone umide nelle vicinanze sono inclusi nelle aree di uccelli più importanti della città. Vi nidificano uccelli acquatici come allodole, cigni, oche selvatiche, anatre dai capelli rossi, germani reali, germani reali, germani reali e anatre crestate. I trampolieri nidificano nelle zone umide, ad esempio gli aironi sono molto visibili in estate. A Heidmörk, gli habitat principali per gli uccelli sono le torbiere e i boschi, ma ci sono molte foreste coltivate. Nelle torbiere nidificano cince dal ciuffo, sterne e macchie e trampolieri nella maggior parte della roccia. Nella foresta ci sono picchi, picchi e tigna del topo sono comuni, ma meno comuni sono ad esempio glocolla e picchi. Le poiane possono essere viste ovunque, così come falchi pescatori e falchi.

12. NEL GIARDINO DI CASA

Molti uccelli visitano lussureggianti giardini privati perché spesso gli abitanti delle città li visitano in inverno. I passeri sono i visitatori più comuni: in particolare corvi imperiali, picchi, merli, storni, capinere, coccinelle e capinere. Gli ospiti più rari sono ad esempio top di seta e cantanti con cappuccio.

Leggi il nostro precedente articolo GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEL SAFARI AFRICANO: COSA PORTARE

Leggi il nostro prossimo articolo La Macedonia del Nord è brillante e originale anche per un viaggiatore sofisticato!

Commenti (0)
You
Please, login or register to leave a comment
Email sbagliata
Password errata
Sono un turista
Sono una guida turistica
Per favore, prima scegli chi sei!
Nome errato!
Cognome errato!
Email errata
Password errata!
You have to accept the terms of use!
hai perso la tua password? Inserisci la tua e-mail. Riceverai un link per creare una nuova password! (Controllare la casella SPAM nel caso...)
Messaggio di errore qui!
CAPTCHA non valido!
chiudere