Monastero di Rila

Language Bulgarian, English, French, German, Greek (modern), Italian, Portuguese, Russian, Spanish
Cost 50 EUR for tour/excursion
Capacity Group of more than 10 people
Duration 8 hours

Escursione di giornata intera (pranzo incluso). Partenza da Sofia. Prezzo per un gruppo di min. 10 persone.

E' il maggiore della Bulgaria. Sorge a 1147 m di altitudine nel cuore del suggestivo massiccio montano di Rila, a 119 km da Sofia.

E' stato fondato nel X sec. dall'eremita Ivan Rilski. A quell'epoca la vita anacoretica era una forma di resistenza passiva dei popolo contro i feudali. L'impervio monte Rila offriva un rifugio tranquillo agli eremiti. Il convento fu due volte distrutto e quindi ricostruito.

Nel 1335, Hrelio, feudatario della regione di Struma, attese al restauro completo dei monastero per il quale costruì anche una chiesa e una torre. La torre si è conservata fino ad oggi. Vi è al quinto piano una cappella con interessanti affreschi.

Verso la fine del XIV sec. gli eserciti dei Turchi ottomani invasero la Penisola balcanica. Il Monastero di Rila rimase illeso dai loro attacchi e conservò i privilegi che aveva ottenuto dai re bulgari e che furono confermati dai sultani. Tuttavia il monastero fu distrutto dai "kargiali" (bande di facinorosi che infestarono a lungo le terre balcaniche dell'Impero ottomano a partire dalla fine del XVIII sec.) e fu ricostruito nell'aspetto che ha oggi nella prima metà del secolo scorso.

La chiesa principale del convento desta l'ammirazione dei visitatori con i suoi affreschi, icone e intagli di stupenda bellezza e forza della suggestione artistica. Vi hanno lavorato esponenti delle scuole di pittori di Samokov e di Raslog, tra cui Zahari Zograph, Stanislav Dospevski, Dimitar Molerov, Simeon Molerov.

L'Edificio centrale consta di oltre 300 celle, collegate da scale, gallerie e terrazze.

La biblioteca del monastero è molto ricca - 20 000 volumi tra antiche agiografie, vangeli, incunaboli.

Nel museo sono conservati antichi manoscritti, icone, doni ricevuti da conventi stranieri, diplomi regali e firmani dei sultani.

PHOTOS (8)

Wrong e-mail
Wrong password
I’m a tourist
I’m a guide
Please first choose who you are!
Incorrect First name!
Incorrect Last name!
Incorrect e-mail
Incorrect password!
You have to accept the terms of use!
Lost your password? Please enter your e-mail. You will receive a link to create a new password! (Check the SPAM box in case...)
Error message here!
Invalid captcha!
Close