PLOVDIV - Capitale Europea della Cultura 2019

Language Bulgarian, English, French, German, Greek (modern), Italian, Portuguese, Russian, Spanish
Cost 60 EUR for tour/excursion
Capacity Group of more than 10 people
Duration 8 hours

Escursione di giornata intera (pranzo incluso). Partenza da Sofia. Prezzo per un gruppo di min. 10 persone.

La città del Filippo II Macedone, padre di Alessandro Magno.

- La via principale pedonale

- La moschea Dzhumaya del grande architetto Sinan(sec.XVI) e l'Ippodromo (stadio) romano.

L'antico stadio di Filippopoli si trova nella centralissima piazza Dzhumaya. Originariamente lo stadio fu usato per lo svolgimento dei giochi atletici. Qui ebbero luogo i giochi di Kendriyski e Alessandria, in onore del dio Apollo e Alessandro Magno. Solo alla fine del IV secolo, lo stadio cominciò ad essere utilizzato come pista da gara per le corse dei carri, perché l'imperatore Teodosio proibì i giochi atletici. L'antico circo romano poteva ospitare circa 30.000 spettatori e fu uno degli edifici più imponenti e indicativi della fiorente città di Filippopoli. Misurava 1000 passi romani di lunghezza e 250 di larghezza (rispettivamente 250m. per 74m.), con una pista da gara che misurava 600 passi romani in lunghezza.

Attualmente solo una piccola parte della struttura è stata riportata alla luce, il resto di essa rimane seppellita sotto il livello della via pedonale principale della città sui lati della quale oggi sorgono gli edifici storici che ospitano i negozi e i bar più rinomati.

- Teatro romano

Filippopoli: il teatro romano.

Fu eretto tra il 114 e il 117, sotto Traiano, come risulta da un'iscrizione ivi scoperta. La cavea allo stato originale era in grado di accogliere dai 5.000 sino a 7.000 spettatori. Settori diversi del teatro erano riservati ai distretti in cui era divisa la città. Attualmente della cavea si sono conservate quattordici gradinate, che insieme ai resti della scena e del proscenio testimoniano ancora la ricchezza decorativa dell'edificio.

- Etnografski muzej (museo etnografico), ricco palazzo del 1847 nel tipico stile della rinascenza bulgara, tra i più belli della città, accoglie nei suoi due piani, con splendidi soffitti lignei intagliati, una ricca collezione etnografica costituita da materiale proveniente dalla regione di Plovdiv. Oltre alle sezioni relative agli antichi mestieri e ai costumi tradizionali, si segnala la sala con gli strumenti musicali. Di valore la collezione di oggetti in rame stagnato e i gioielli.

- Hissar Kapi.

(La Porta della Fortezza)

PHOTOS (10)

Wrong e-mail
Wrong password
I’m a tourist
I’m a guide
Please first choose who you are!
Incorrect First name!
Incorrect Last name!
Incorrect e-mail
Incorrect password!
You have to accept the terms of use!
Lost your password? Please enter your e-mail. You will receive a link to create a new password! (Check the SPAM box in case...)
Error message here!
Invalid captcha!
Close