- Private Guide ―
- Articoli ―
- 4 punti deboli di guide che danno più fastidio a...
A volte i comportamenti e tratti del carattere della guida producono un'impressione così dolorosa che il tour non causa ai turisti nulla, ma l'irritazione. Quali punti deboli causano la più grande insoddisfazione?
Che i vostri clienti non abbiano mai tali espressioni facciali
Diventa impossibile ascoltare la storia se la guida:
L'impressione di una persona dipende tanto da come bene suona la sua voce. Per una guida turistica l'apparato vocale è anche il principale strumento per lavorare con i turisti. Pertanto, non puoi trascurare il suo sviluppo.
Non devi usare un altoparlante, è meglio iscriverti ai corsi di Public Speaking
Se solo dici sciocchezze con una bella voce, non puoi mantenere l'attenzione dei clienti per più di un paio di minuti. I turisti si sentiranno confusi e poi irritati dalla mancanza di professionalità. Cosa li fa arrabbiare di più?
Di conseguenza, i turisti si annoiano e rimpiangono il denaro perso. Quindi, una tale guida non sarà consigliata ad amici e conoscenti.
"Che domanda stupida!", una tale esclamazione della guida è un modo sicuro di causare un forte rifiuto del turista. Con questa espressione la guida, lo vuole o no, fa vedere che è più intelligente e più istruita del cliente.
Puoi sapere a perfezione l’oggetto, avere tutte le date e fatti nelle tue mani, conoscere le risposte a qualsiasi domanda difficile, e allo stesso momento non ricevere recensioni molto positive dai viaggiatori. Il fatto è che la guida non è solo un docente che recita il materiale, ma un attore facendo uno spettacolo. Per il suo temperamento può essere appassionato o malinconico, impulsivo o lento. Se aggiunge sentimenti alla storia, parla con entusiasmo, col cuore, così affascina il cliente, gli dà un'esperienza emozionante. È per questo che la gente viaggia.
I tour personali sono prenotati da persone pronte a pagare per fare andare tutto secondo le loro aspettative. Forse saranno incuriosite da uno degli aspetti del tema, e ti chiederanno di spiegarlo in modo più dettagliato. Oppure vorranno fare un set fotografico in un angolo che gli piace, in modo che il programma di attività sia un po’ cambiato.
Niente di male succede se la guida cambierà un po’ il programma previsto, al contrario, il cliente sarà soddisfatto di che il suo desiderio sia stato rispettato. E la guida turistica che non vuole fare i cambiamenti causerà solo emozioni negative.
Tale guida invadente è molto fastidiosa!
Se sai di avere uno di questi punti deboli, pensa come risolverli. Potrebbe essere necessario iscriverti ai corsi di parlare in pubblico o "seppellirti" sotto montagne di libri. In ogni caso, non è così facile essere una guida così che ogni cliente se la ricordi con gratitudine e la voglia incontrare di nuovo.
Leggi il nostro precedente articolo Aspetti particolari di organizzazione di un giro di shopping personale
Leggi il nostro prossimo articolo Programma di visite per turisti con bambini: consigli per guide private